Tabella dei contenuti
- È obbligatoria l’assicurazione di viaggio per la Thailandia?
- Le migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia
- Alcuni consigli per acquistare una polizza di viaggio affidabile
- Guarda oltre i costi
- Valuta la copertura annuale rispetto a quella singola
- Verifica quali paesi sono coperti
- Ottieni una copertura specialistica se necessario
- Durata massima del viaggio
- Guidare in Thailandia
- Anticipo delle spese
- La copertura per i bagagli
- Accertati dei metodi per contattare l’assistenza
- Ottieni la copertura quando prenoti il tuo viaggio
- Cosa non copre l’assicurazione di viaggio per la Thailandia
- Quando va sottoscritta l’assicurazione di viaggio per la Thailandia
- Ultimi consigli sull’assicurazione di viaggio per la Thailandia
È molto importante avere una assicurazione di viaggio per la Thailandia. La Land of Smiles, come spesso è chiamata questa nazione, è un paese sicuro, amichevole e accogliente. Turisti da tutto il mondo vengono qui ogni anno per godersi le loro vacanze e ammirare la splendida scenografia naturale, partecipare a colorati festival, esplorare la ricca cultura o semplicemente rilassarsi sulle interminabili spiagge di sabbia.
Se stai preparando la tua lista di cose da mettere in valigia per la Thailandia e ti chiedi se hai bisogno di un’assicurazione di viaggio per il tuo percorso o meno, questo articolo è per te. Ti aiuteremo a capire perché hai bisogno di un’assicurazione di viaggio o quali rischi potresti incontrare durante il tuo viaggio in Thailandia, fino a come scegliere il piano assicurativo più adatto a te e alla tua famiglia.
In questo articolo, intendiamo rispondere a tutte le domande che potresti avere riguardo all’assicurazione di viaggio per la Thailandia. Prima di tutto, risponderemo alla tua domanda più frequente.
È obbligatoria l’assicurazione di viaggio per la Thailandia?
No, l’assicurazione di viaggio per la Thailandia non è obbligatoria. Tuttavia partire senza una copertura assicurativa è decisamente sconsigliato. Viaggiare senza un piano assicurativo non è mai una buona idea, specialmente quando ti trovi in territorio sconosciuto con regole e regolamenti diversi da quelli a cui sei abituato a casa. Non solo un piano assicurativo ti aiuta a proteggerti da incertezze finanziarie e rischi per la salute, ma ti fornisce anche tranquillità durante il viaggio
Gli incidenti e gli imprevisti possono accadere e non possiamo sempre evitarli, ma se sei coperto dall’assicurazione, non dovrai pagare l’intero costo dell’evento, che potrebbe tradursi in spese considerevoli. E per quanto riguarda la tranquillità, questa non sarà solo per te, ma anche per i tuoi cari a casa.
Le migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia
Sebbene oggi anche alcune banche offrano anche assicurazioni di viaggio, il modo più comune con cui molte persone acquistano l’assicurazione è attraverso i siti web delle compagnie assicurative. In questo modo è possibile avere un piano su misura adatto a ogni budget o stile di viaggio. Quindi puoi facilmente scegliere quello più adatto a te.
Abbiamo attentamente selezionato le migliori compagnie assicurative in base ai prodotti offerti per un viaggio in Thailandia. Tra l’altro, cerca di non optare per l’opzione di assicurazione di viaggio più economica. Molte di esse potrebbero non offrire ciò di cui avrai bisogno. Confronta sempre e assicurati di studiare bene il piano.
Eccole di seguito, premi il link al termine delle descrizioni oppure l’immagine per arrivare alla pagina dove fare il preventivo gratuito e senza impegno. Puoi stipulare la polizza direttamene sul sito della compagnia.
Heymondo
La compagnia spagnola Heymondo è attiva relativamente da poco ma è già molto conosciuta. Grazie a dei prezzi molto convenienti e un servizio assistenza di primo livello è la scelta preferita di molti viaggiatori. Heymondo propone sia polizze per viaggi singoli che polizze annuali multi viaggio. Nel secondo caso ogni viaggio può avere una durata massima di 60 giorni. Heymondo paga in anticipo le spese in caso di ricovero e copre anche in caso ci si procuri dei danni alla guida di mezzi a noleggio. Attivabili in maniera opzionale anche la copertura in caso si pratichino sport d’avventura e l’assicurazione sull’attrezzatura elettronica.
Heymondo dispone di una pratica applicazione con cui contattare il servizio di assistenza, attivo 24 ore al giorno e sette giorni alla settimana. Per i nostri lettori è proposto uno sconto del 10% applicato automaticamente richiedendo un preventivo cliccando qui.
Axa
Axa non ha bisogno di prestazioni. Una delle società di assicurazioni più longeve al mondo che non poteva non essere presente anche nl mondo dei viaggi. Grazie alla forza di Axa è possibile avere una polizza assicurativa per la Thailandia a partire da pochi euro senza dover rinunciare a nulla.
Infatti Axa rimborsa anche in caso di annullamento del viaggio, perdita del bagaglio, ritardo aereo oltre a tutte quelle che sono le spese mediche. La compagnia anticipa le spese trattando direttamente con gli ospedali in Thailandia in tutto il mondo. Il prodotto Axa Assistance è quello specifico per i viaggi e puoi fare un preventivo gratis direttamente sul sito ufficiale AXA.
Genky
La società tedesca Genky propone un prodotto assicurativo per la Thailandia e per il reso del mondo particolarmente adatto per i nomadi digitali. Genky Explorer infatti non prevede un inizio e una fine della copertura assicurativa. La polizza si attiva e si paga mese per mese fino al momento in cui serve la copertura fino a un massimo di due anni consecutivi.
I massimali proposti da questa compagnia sono particolarmente elevati e la compagnia paga le spese in maniera anticipata sia in caso di ricovero che in caso di solo intervento medico.
Inoltre Genky propone anche una polizza assicurativa, la Genky Resident, per chi vive stabilmente in un paese con prezzi su misura e decisamente concorrenziali rispetto alle assicurazioni sanitarie. È possibile controllare i prezzi delle polizze Genky cliccando qui.
Globelink International
Globelink International è una assicurazione inglese specializzata in polizze per viaggiatori senior. Questa assicurazione infatti oltre a offrire le classiche coperture assicurative ha predisposto prodotti specifici che possono essere sottoscritti anche da chi ha superato i 75 anni d’età ma non ha perso la voglia di viaggiare.
L’azienda è inglese e il sito è solo in questa lingua ma sono accettati anche viaggiatori italiani. Diversi i piani proposti in base alla durata e al numero di viaggi. È possibile fare un preventivo gratuito e sottoscrivere la polizza direttamente sul sito Globelink.
Allianz
Da sempre nel mondo delle assicurazioni, Allianz è una certezza per chi viaggia. Servizio di assistenza di prim’ordine, attivo sempre e in tutto il mondo. Allianz Global Assistance, il prodotto assicurativo precedentemente conosciuto come Mondial Assistance, non prevede massimali.
Questo vuol dire che ogni tipo di emergenza viene coperto agevolmente dalla compagnia. Le polizze sono personalizzabili in base alle esigenze di viaggio, le spese mediche sono sempre anticipate dalla compagnia. Sceglier Allianz vuol dire avere la certezza di un partner solido e con una lunga esperienza. Fai ora il tuo preventivo online direttamente sul sito ufficiale Allianz.
Frontier
Una delle recenti novità 100% made in Italy in campo assicurativo è rappresentata da Frontier. Grazie al pagamento diretto alle strutture ospedaliere, assenza di franchigia e un ottimo sevizio di assistenza, Frontier è una realtà sempre più apprezzata da numerosi viaggiatori. L’assicurazione di viaggio per la Thailandia Frontier prevede un massimale fino a 4 milioni di euro, cifra sufficiente per coprire esigenze di ogni genere.
In base al tipo di polizza scelto è possibile avere anche rimborsi in caso di ritardi dell’aereo, smarrimento bagagli o annullamento del viaggio. Frontier opera solo online, non la troverai nelle classiche agenzie assicurative o nelle agenzie di viaggio. Puoi calcolare il tuo preventivo gratis e stipulare la polizza in pochi click partendo da questa pagina.
Viaggi Sicuri
Grazie al solerte lavoro effettuato negli anni oggi Viaggi Sicuri è una realtà italiana che ha saputo conquistarsi un posto di primo piano nel mondo delle assicurazioni di viaggio. A queso si aggiungono dei prezzi vantaggiosi a fronte di un ottimo servizio di assistenza ativo 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana.
Le polizze Viaggi Sicuri sono personalizzabili in modo che possano coprire anche conseguenze di ativita’ sportive o l’annullamento del viaggio. Le spese mediche sono sempre anticipate in caso di ricovero ospedaliero e sono disponibili polizze con un massimale da 1 a 8 milioni di euro. Viaggi Sicuri propone anche la polizza annuale multiviaggio che copre tutti i viaggi effettuati in un anno purché abbiano una durata massima di 30 giorni ognuno. Il costo si calcola e la polizza si sottoscrive solo online sul sito ufficiale Viaggi Sicuri.
Alcune ragioni per cui avere un’assicurazione di viaggio per la Thailandia
Una polizza di viaggio dovrebbe coprire diversi eventi come furti, perdite e problemi medici. I servizi offerti dalla compagnia assicurativa devono anche prevedere cose come il rientro anticipato con un volo di emergenza.
- Incidenti stradali: nelle città, le strade possono essere caotiche con auto e motorini. Aggiungendo l’alta percentuale di guidatori ubriachi, le strade possono diventare pericolose.
- Avventure all’aperto: se provi attività rischiose come mountain bike, zip line, immersioni subacquee o Muay Thai, l’attrezzatura potrebbe essere in cattive condizioni e la sicurezza a volte viene trascurata.
- Intossicazione alimentare: cibo di strada poco igienico o ristoranti locali, insieme a una cucina piccante e sconosciuta, possono causare problemi allo stomaco. L’avvelenamento alimentare è comune tra i visitatori.
- Infezioni cutanee: eruzioni cutanee, infezioni fungine e batteriche e altri problemi cutanei possono svilupparsi in Thailandia a causa del caldo e dell’umidità, spesso associati a condizioni di scarsa pulizia.
Alcuni consigli per acquistare una polizza di viaggio affidabile
L’offerta sul mercato è decisamente vasta. Le assicurazioni di viaggio per la Thailandia sono offerte sia da compagnie classiche, note anche per assicurazioni di altro tipo, che da compagnie specializzate in polizze per viaggiatori. Se orientarti potrebbe sembrarti complicato, ecco qualche consiglio da seguire.
Guarda oltre i costi
Il costo non dovrebbe essere l’unico elemento da considerare quando acquisti un’assicurazione di viaggio. Come regola generale, dovresti prendere in considerazione solo le polizze che includono massimali di 2 milioni di euro per spese mediche, 1 milione di euro per responsabilità civile, 3.000 euro per cancellazione e 1.500 per bagaglio.
Tieni presente che il livello di franchigia che scegli, la parte del reclamo che devi pagare prima che l’assicuratore eroghi il pagamento, influirà sul premio. La franchigia non è sempre presente. Alcune compagnie non la prevedono, altre invece la includono. Più è alta la franchigia e minore sarà il costo della polizza.
Valuta la copertura annuale rispetto a quella singola
Ci sono due tipi principali di assicurazioni di viaggio: quella singola, che copre solo una vacanza, o quella annuale multi-viaggio, che ti copre per ogni viaggio che fai nel corso di un anno.
Una polizza singola è la migliore per chi farà solo una vacanza in un periodo di 12 mesi e può costare anche solo pochi euro. Le polizze annuali possono essere un’opzione più economica se sai che partirai più volte in un anno.
Verifica quali paesi sono coperti
È vitale verificare quali paesi, sono coperti dalla tua polizza, poiché non tutti saranno inclusi.
Se stai considerando una polizza annuale multi-viaggio, sii consapevole del fatto che gli assicuratori tendono a offrire copertura su determinate aree del mondo escludendone alcune, per le quali va attivata l’opzione o scelta una polizza apposita. Se fai un solo viaggio ma ti sposti in più paesi controlla che tutti siano inclusi.
Ottieni una copertura specialistica se necessario
Molte polizze standard di assicurazione di viaggio non includono attività ad alto rischio, come immersioni subacquee. Potrebbe quindi valere la pena stipulare una polizza singola specializzata per coprire una vacanza specifica
Se hai superato i 65 anni di età o hai una condizione medica preesistente, potresti anche avere difficoltà a ottenere un’assicurazione di viaggio, poiché sei considerato ad alto rischio. Tuttavia ci sono compagnie specifiche, come la Global Link, che offrono una copertura viaggi indipendentemente dalla tua età.
Durata massima del viaggio
Se scegli un’assicurazione di viaggio annuale multi-viaggio, verifica quanti giorni rientrano nella tua “durata massima del viaggio“. La maggior parte degli assicuratori coprirà viaggi singoli fino a 30 o 60 giorni. Se prevedi di stare via più a lungo, magari sei un nomade digitale che non ha un piano di viaggio prefissato, una buona soluzione è la Genky Explorer. Questa polizza si paga su base mensile, massimo due anni consecutivi, fino al momento in cui serve la copertura.
Guidare in Thailandia
Se prevedi di guidare in Thailandia, assicurati di essere coperto dalla tua assicurazione. Alcune compagnie non coprono in caso di problemi avuti guidando un mezzo. Inoltre ricorda che per guidare in Thailandia è necessaria la patente italiana accompagnata dalla patente internazionale.
Se prevedi di noleggiare un ciclomotore dvi avere obbligatoriamente la patente categoria A. Se hai solo la patente B in Thailandia non puoi guidare alcun mezzo a due ruote, indipendentemente da quando questa patente ti è stata rilasciata.
Anticipo delle spese
Fattore determinate nella scelta di una assicurazione di viaggio per la Thailandia è l’anticipo delle spese mediche. Non esiste una regola imposta e ogni compagnia si regola come crede anche se lo standard prevalente è quello del pagamento diretto da parte dell’assicurazione alla struttura medica, ospedale o ambulatorio che sia. È preferibile sempre controllare questo importante dettaglio per non esser presi alla sprovvista magari in momenti già difficili per altri motivi.
La copertura per i bagagli
Vedere il proprio bagaglio non arrivare, oppure giungere in ritardo, espone a delle spese impreviste. Controlla se la polizza che vuoi sottoscrivere includa queste eventualità oltre ai relativi massimali.
Accertati dei metodi per contattare l’assistenza
Trovarsi in difficoltà dall’altra parte del mondo non è una situazione comoda. Se a questo devi aggiungere una certa difficoltà a contattare il servizio di assistenza allora le cose si complicano inutilmente. Per questo motivo controlla e scegli compagnie che abbiano un metodo semplice per essere contattate.
Per esempio Heymondo che ha un’applicazione per smartphone con cui contattarli in caso di emergenza. Tramite l’applicazione sono indicate le procedure da seguire o la struttura ospedaliera presso la quale recarsi.
Ottieni la copertura quando prenoti il tuo viaggio
Acquista la tua assicurazione di viaggio non appena prenoti la tua vacanza. In questo modo, se la tua vacanza viene cancellata o il viaggio viene ritardato puoi richiederne il rimborso. Controlla anche i dettagli nella documentazione della polizza per assicurarti di essere coperto per l’importo totale pagato.
Cosa non copre l’assicurazione di viaggio per la Thailandia
Non tutti i tipi di eventi rientrano nelle casistiche di intervento della compagnia assicuratrice. È bene conoscere quali sono per evitare attività a rischio o altri cavilli legali. Ecco i casi più frequenti.
Condizioni mediche preesistenti
In generale, le condizioni mediche preesistenti non sono coperte. Durante la richiesta del preventivo, è necessario dichiarare le condizioni mediche preesistenti, incluse malattie o lesioni ricorrenti, condizioni in corso o croniche, interventi chirurgici precedenti e qualsiasi condizione di cui si soffre attualmente.
Queste informazioni saranno quindi utilizzate per stabilire se fosse necessario pagare un premio aggiuntivo, un importo più elevato in caso di richiesta di risarcimento, o una esclusione correlata alla salute. Per le polizze in cui le condizioni preesistenti non sono coperte, sei coperto per tutte le situazioni usuali purché non siano correlate alla condizione medica che avevi o di cui eri a conoscenza prima di acquistare l’assicurazione.
Comportamenti rischiosi
Le assicurazioni non coprono le spese per problemi subiti in caso ci sia deliberatamene mettendo in situazioni a rischio. Ciò include comportamenti come litigare con i locali, gareggiare con la tua auto a noleggio e persino contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Praticamente se decidi di mettere a rischio la tua vita, è probabile che lo farai a tue spese.
Un altro comportamento rischioso che potresti incontrare ma che non verrà mai coperto è rappresentato dagli incidenti causati dall’ubriachezza. Sì, è vero anche se il tuo piano assicurativo copre attività come la guida ma nel caso in cui tu sia ubriaco, la copertura è NULLA.
Sport pericolosi
Se pratichi discipline sportive pericolose i danni provenienti da incidenti non sono coperti. Tra queste si trovano attività come deltaplano, paracadutismo, arrampicata e altro. Ogni compagnia ha una apposita lista di sport considerati a rischio. Spesso questo tipo di coperture sono comunque disponibili e attivabili in maniera opzionale. Seleziona l’apposita nel modulo del preventivo per avere questo tipo di coperture.
Quando va sottoscritta l’assicurazione di viaggio per la Thailandia
Puoi acquistare un’assicurazione di viaggio ogni volta che parti per un viaggio. In alternativa puoi optare per un’assicurazione di viaggio annuale multi-viaggio, che di solito copre un numero illimitato di viaggi entro un certo periodo, di solito un anno. Se sei un viaggiatore abituale o stai pianificando una lunga avventura, un’assicurazione annuale potrebbe essere più conveniente.
Inoltre, i livelli di copertura, in particolare per le spese mediche, il bagaglio e l’annullamento, tendono ad essere più elevati in una polizza annuale. Da non dimenticare che se sei un viaggiatore frequente, risparmierai il fastidio di organizzare l’assicurazione per ogni viaggio che fai.
Ultimi consigli sull’assicurazione di viaggio per la Thailandia
Fai una copia il tuo piano assicurativo e fallo avere a una o due persone di fiducia a casa che possono fornire le informazioni nel caso in cui tu lo perda o non riesca a fornirlo, ad esempio se la tua borsa si perde o, sfortunatamente, diventi incosciente dopo un incidente.
È anche consigliabile conservare i dettagli del tuo assicuratore e dei contatti di emergenza in un luogo facilmente accessibile, come il tuo portafoglio e nello smartphone
Assicurati di avere un elenco delle cose che stai portando in vacanza, compresi gli scontrini, se possibile. Inoltre, se dovrai anticipare il pagamento delle cure mediche ricorda di conservare ogni documento di supporto, come le fatture dell’ospedale, la fattura del biglietto aereo, eventuali denunce presso la polizia in caso di smarrimento o furto. Questo renderà notevolmente più facile qualsiasi richiesta di risarcimento.
In sintesi: assicurati di avere un’assicurazione di viaggio per la Thailandia. Anche il viaggiatore più attento e preparato non può prevedere ogni eventualità.
Non correre il rischio di viaggiare senza assicurazione, gli svantaggi non ne valgono semplicemente la pena.