Tabella dei contenuti
Con l’adozione del TDAC anche la Thailandia si allinea agli altri paesi che richiedono la compilazione in maniera digitale di un documento per l’entrata nel paese. La novità consiste nel fatto che la compilazione sia ora diventata interamente digitale mentre precedentemente bisognava compilare un talloncino cartaceo (che fu già abolito qualche mese fa).
Che cos’è il TDAC
La sigla TDAC sta per Thailand Digital Arrival Card. Si tratta di un modulo da compilare online che genera un codice QR da mostrare al momento dell’ingresso in Thailandia. Il TDAC ha sostituito il modulo TM6 che si compilava a penna in aereo prima dell’arrivo oppure direttamente poco prima dei banchi del controllo passaporti una volta atterrati in un aeroporto internazionale in Thailandia.
Essendo solo un codice digitale, che si può stampare o si può salvare sul proprio smartphone, non si ha la preoccupazione di perdere il talloncino che andava riconsegnato, la cosiddetta Departure Card, al momento in cui si lasciava il paese. Va sottolineato che il TDAC non è un visto e non è il documento che dà diritto alla permanenza nel paese.
Chi deve compilare il TDAC per l’ingresso in Thailandia
Il codice QR che si ottiene compilando il modulo online TDAC è richiesto a tutti gli stranieri che entrano nel paese. Questo sia per motivi turistici, di affari che per altri motivi. Questo vuol dire che va richiesto anche dagli stranieri che vivono stabilmente in Thailandia. Nessun tipo di visto, da quelli più comuni a quelli di lunga permanenza come anche il possesso di un re-entry permit o un work permit, esonera un cittadino non thailandese dalla compilazione del TDAC per entrare in Thailandia.
Come si fa il TDAC per entrare in Thailandia
La procedura per ottenere il TDAC è semplice e veloce e si fa tutto online sull’apposito sito ufficiale. L’ottenimento del documento è gratuito e l’unico sito web autorizzato all’emissione è quello ufficiale:
sito Thailand Digital Arrival Card
I dati richiesti sono quelli personali con gli estremi del passaporto, alcune informazioni sul viaggio e una dichiarazione sulla propria salute. Il processo si esegue in tre schermate al termine delle quali si ottiene il QR code da mostrare al momento dell’ingresso nel paese. Il sito permette anche di aggiornare un TDAC già emesso nel caso in cui i propri piani di viaggio siano cambiati, per esempio si posticipa il viaggio.
Il TDAC è assolutamente gratuito. Se qualche intermediario chiede dei soldi per questa procedura lo sta facendo in maniera illegale.
Qui sotto il video ufficiale in italiano che fornisce ulteriori dettagli su questo documento di viaggio obbligatorio dal 1 maggio 2025.
Altre cose da sapere
Il TDAC è obbligatorio per tutti gli ingressi nel paese a partire dal 1 maggio 2025. Il documento va compilato a partire da 3 giorni prima dell’arrivo in Thailandia. I dati personali inseriti nel modulo online devono corrispondere con quelli presenti sul passaporto. Inoltre quest’ultimo deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dal momento in cui si entra in Thailandia. Questo documento non è un visto e non dà diritto a risiedere o lavorare nel paese.
Per ulteriori informazioni fare riferimento esclusivamente al sito ufficiale curato dalla divisione Immigration della Thai Royal Police.
L’ultimo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di non dimenticare di avere una buona polizza assicurativa di viaggio che, seppur non obbligatoria per entrare in Thailandia, è caldamente suggerita.