Escursione al Grande Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Traimit

grande palazzo reale da scoprire con un tour guidato in italiano

Bangkok, cuore pulsante della Thailandia, custodisce alcuni dei templi buddisti più straordinari al mondo. Un viaggio nella capitale thailandese non può dirsi completo senza aver ammirato i suoi principali tesori architettonici e spirituali. Tre luoghi in particolare rappresentano l’essenza della spiritualità e della storia thailandese: il Grande Palazzo Reale, il Wat Pho e il Wat Traimit. Scopriamo insieme questi capolavori che incantano milioni di visitatori ogni anno.

Grande Palazzo Reale: il cuore della Thailanda

Imponente e maestoso, il Grande Palazzo Reale (Phra Borom Maha Ratcha Wang) è il simbolo della monarchia thailandese e uno dei complessi architettonici più abbaglianti del Sud-est asiatico. Edificato nel 1782 quando Re Rama I decise di trasferire la capitale da Thonburi a Bangkok, questo magnifico complesso si estende per oltre 218.000 metri quadrati.

Varcando i suoi cancelli, si viene immediatamente colpiti dalla grandiosità degli edifici e dalla ricchezza dei dettagli decorativi. Tetti dorati, mosaici di vetro colorato, statue mitologiche e intricati disegni ornamentali catturano l’occhio in ogni direzione. L’architettura del palazzo fonde armoniosamente elementi tradizionali thailandesi con influenze europee, creando un insieme unico e affascinante.

Il punto focale dell’intero complesso è indubbiamente il Wat Phra Kaew, il Tempio del Buddha di Smeraldo, che ospita la veneratissima statua del Buddha in giada verde. Alta appena 66 centimetri, questa straordinaria rappresentazione del Buddha in posizione meditativa è considerata il palladio del regno thailandese e oggetto di profonda venerazione.

Passeggiando tra cortili, sale reali e giardini, si rimane incantati dai pavimenti in marmo, dai dipinti murali che raccontano il Ramakien (la versione thailandese del Ramayana indiano) e dalle numerose statue di guardiani mitologici che proteggono il complesso.

Scorcio del Grande Palazzo Reale a Bangkok

Wat Pho la dimora del Buddha sdraiato

A breve distanza dal Grande Palazzo Reale si trova il Wat Pho, ufficialmente noto come Wat Phra Chetuphon Wimon Mangkhalaram Ratchaworamahawihan. Questo tempio, tra i più antichi di Bangkok, è famoso in tutto il mondo per ospitare il colossale Buddha Sdraiato, una delle statue più grandi della Thailandia.

Lungo ben 46 metri e alto 15, il Buddha Sdraiato è interamente ricoperto di foglie d’oro e rappresenta il Buddha nell’atto di entrare nel nirvana. I piedi della statua, finemente intarsiati con madreperla, mostrano 108 simboli di buon auspicio che rappresentano le 108 azioni positive che condussero il Buddha all’illuminazione.

Il Wat Pho non è celebre solo per questa straordinaria statua, ma anche per essere la prima università pubblica della Thailandia e il luogo di nascita del tradizionale massaggio thailandese. Ancora oggi, il tempio ospita una rinomata scuola di massaggio, dove è possibile apprendere questa antica arte o semplicemente concedersi un trattamento rigenerante dopo una lunga giornata di esplorazione.

All’interno del complesso, oltre 1.000 immagini del Buddha creano un’atmosfera di profonda spiritualità, mentre i quattro chedi (stupa) principali, rivestiti di ceramiche colorate, custodiscono le ceneri dei primi quattro re della dinastia Chakri.

Il Buddha sdraiato

Wat Traimit il Buddha d’oro massiccio

Completando questo itinerario spirituale, il Wat Traimit nel quartiere di Chinatown rappresenta un’altra tappa imperdibile. Questo tempio è famoso per ospitare il Buddha d’Oro, una statua in oro massiccio alta 3 metri e pesante ben 5,5 tonnellate.

La storia di questa straordinaria statua è affascinante quanto misteriosa. Per secoli, il Buddha d’Oro rimase nascosto sotto uno strato di stucco, probabilmente per proteggerlo durante le invasioni nemiche. Solo nel 1955, durante un trasferimento, la statua scivolò accidentalmente, rivelando il prezioso metallo sotto il rivestimento esterno. Oggi, questa meraviglia dell’arte religiosa thailandese è diventata un simbolo della resilienza culturale del paese.

Il Wat Traimit ospita anche un interessante museo che racconta la storia della comunità cinese di Bangkok e illustra le tecniche di lavorazione dell’oro utilizzate dagli artigiani dell’epoca. La posizione del tempio, ai margini del vivace quartiere di Chinatown, permette di combinare la visita spirituale con l’esplorazione di uno dei quartieri più autentici e caratteristici della capitale.

5 tonnellate d’oro massiccio

Scopri i tesori di Bangkok con un tour guidato

Visitare questi tre magnifici templi in un singolo giorno può risultare un’impresa impegnativa. Le distanze, le code per i biglietti, la ricerca di mezzi di trasporto affidabili tra un sito e l’altro, e soprattutto la mancanza di informazioni dettagliate possono rendere l’esperienza stressante e meno appagante.

Perché non rendere la tua visita indimenticabile con un tour guidato professionale? Clicca qui per prenotare la tua escursione con Civitatis e goditi un’esperienza senza pensieri che include:

  • Ingresso prioritario a tutti e tre i templi, evitando lunghe attese
  • Guida esperta parlante italiano che ti racconterà la storia, le leggende e i segreti di ogni luogo
  • Trasporto comodo e climatizzato tra i vari siti
  • Consigli personalizzati su come rispettare le usanze locali e il dress code richiesto
  • Piccoli gruppi per un’esperienza più intima e coinvolgente

Ricorda che il Grande Palazzo Reale richiede un abbigliamento formale (gambe e spalle coperte), e con Civitatis riceverai tutte le informazioni necessarie prima della partenza per prepararti al meglio.

Non perdere l’occasione di scoprire l’anima spirituale di Bangkok con la comodità e la sicurezza di una guida esperta! Le disponibilità sono limitate, soprattutto durante l’alta stagione.

Prenota ora il tuo tour dei templi di Bangkok e vivi un’esperienza indimenticabile →

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article
come comprare oro in thailandia

Comprare oro in Thailandia: sì o no?

Next Article
ayutthaya escursione con guida in italiano da Bangkok

Ayutthaya escursione all'antica capitale della Thailandia