Tabella dei contenuti
L’oro in Thailandia ha un colore appariscente, dietro questo metallo prezioso si cela una vera e propria cultura che spesso sfocia anche in una mania. La Thailandia è famosa per i suoi splendidi templi dorati, ma anche per il commercio dell’oro. Una domanda che molti viaggiatori si pongono riguarda proprio la convenienza dell’acquisto del metallo giallo più ambito: l’oro!
Chiunque abbia già avuto modo di visitare Bangkok o altri luoghi della Thailandia non può certo non aver notato i tipici negozi che vendono manufatti in oro come bracciali, collane ed anelli. Non si tratta di gioiellerie nel senso occidentale del termine, ma in realtà di negozi che sembrano più degli smerci tale è il numero di monili esposti nei banconi. Per chi fosse interessato all’acquisto di oro in Thailandia, ecco alcune informazioni essenziali da conoscere prima di procedere.
Caratteristiche dell’oro thailandese
La prima fondamentale nozione da conoscere è che l’oro più apprezzato in Thailandia ha un titolo di purezza più alto di quello comunemente usato in Italia. Ha infatti un titolo intorno al 960 (96% di oro ed il restante 4% di altri metalli) contro il nostrano 750, a livello di purezza l’oro in thailandia è 23 carati (23k). Da questa maggiore purezza deriva una maggiore morbidezza e facilità di ammaccatura, rottura e consumo (perdendo quindi purezza).
Il colore è sempre molto vistoso, di un giallo intenso al punto che l’oro 750 italiano appare pallido in confronto, e non risulta adatto per incastonare pietre. La lavorazione di questi monili rispecchia il gusto locale che potrebbe non incontrare il gusto occidentale: spesso questi gioielli appaiono pacchiani ed esagerati per gli standard europei.

Il sistema di vendita e il “baht d’oro”
In Thailandia l’oro viene venduto a peso e l’unità di riferimento è chiamata baht d’oro. Un baht d’oro corrisponde a 15,244 grammi all’incirca mezza oncia troy, la misura internazionale maggiormente usata . Ogni giorno il prezzo di acquisto e vendita (molti di questi negozi ritirano anche oro usato) è esposto su appositi cartelli o display nel negozio.
Una volta individuato il pezzo d’interesse, questo viene pesato davanti al cliente per poi calcolarne il prezzo. Al momento della stesura di questo articolo il prezzo di un baht d’oro oscilla intorno i 47.000 baht (stavolta inteso nel senso di valuta). È possibile controllare il prezzo aggiornato del baht d’oro su questo sito web.
Valore culturale dell’oro in Thailandia
In Thailandia l’oro è considerato alla stregua di denaro contante: non è infatti inusuale che una persona thailandese in necessità economica venda un bracciale o una collana. L’oro rappresenta non solo un ornamento ma anche una forma di risparmio e sicurezza economica per molte famiglie thailandesi. Durante festività e celebrazioni importanti come matrimoni, l’oro viene spesso donato come simbolo di prosperità e buon auspicio.
Conviene comprare oro in Thailandia per rivenderlo in Italia?
La domanda che molti si pongono è: “È una buona idea comprare dell’oro in Thailandia per rivenderlo in Italia?”. Gli esperti ritengono che non sia un buon affare per diverse ragioni:
- se acquistato per rivendere il monile così com’è, potrebbe non incontrare il gusto di un potenziale acquirente europeo;
- in Italia l’oro, come l’argento, deve avere i punzoni che identificano il produttore, o l’importatore, ed il titolo (quest’ultimo dovrebbe essere una losanga con impresso dentro 960) altrimenti il commercio di tali oggetti è ufficialmente illegale;
- acquistarlo per rivenderlo a orafi che lo fondono comporta il rischio di vedersi offrire una cifra più bassa di quella di acquisto, considerando che i commercianti devono ricavarne un profitto.
Ricorda inoltre che l’acquisto di oggetti in oro di questo tipo è esente da IVA e quindi non è possibile richiedere il VAT Refund come nel caso di altri oggetti nel momento in cui si lascia il paese. Per chi vive in Thailandia, invece, possedere qualche baht d’oro può rappresentare un metodo alternativo per non tenere i soldi in banca ma avere liquidità velocemente in caso di bisogno.

Dove acquistare oro a Bangkok
La maggior parte dei negozi che vendono oro a Bangkok si trovano a Chinatown, in particolare lungo Yaowarat Road, ma ce ne sono numerosi in tutta la città e sono facilmente reperibili in ogni centro commerciale. Questi negozi sono sempre arredati con una predominanza di colore rosso (simbolo di fortuna nella cultura cinese) e facilmente identificabili per le vetrine letteralmente cariche di oggetti in vendita.
Consigli per l’acquisto sicuro dell’oro in Thailandia
Per chi decidesse comunque di acquistare oro in Thailandia, ecco alcuni consigli utili:
- assicurarsi di comprare in negozi affidabili, preferibilmente quelli con il logo dell’Associazione degli Orafi Thailandesi;
- richiedere sempre una ricevuta dettagliata che specifichi peso, purezza e prezzo;
- confrontare i prezzi in diversi negozi prima di procedere all’acquisto;
- ricordare che potrebbe essere necessario dichiarare gioielli di valore alla dogana al rientro in Italia;
- considerare l’acquisto principalmente come souvenir o investimento personale, piuttosto che come opportunità di guadagno.
Conclusioni
L’acquisto di oro in Thailandia può essere un’esperienza culturale interessante e un bel ricordo del viaggio, ma difficilmente rappresenterà un buon investimento per chi non vive nel paese. Il consiglio è di acquistare pezzi che realmente piacciono e che si desidera indossare o conservare come ricordo, piuttosto che cercare di trarne un profitto economico al rientro.